Visualizzazione post con etichetta Natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Natale. Mostra tutti i post

mercoledì 29 novembre 2023

Le Avventure di Elfo Martino...il mio primo libro!

Le avventure di Elfo Martino

 Eccomi tornata, dopo tanto tempo e con una novità.

Da tanti anni scrivo e metto da parte racconti di Natale per i più piccoli, dopo mille ripensamenti, mi sono finalmente decisa a farne un libro. 

Ne ho scelte 24 su quasi 250 che ne ho scritte, ma ho finalmente realizzato il primo di tanti libri di Natale che spero continuerò a pubblicare.

Si tratta di un piccolo libro contenente 24 storie raccontate da Elfo Martino e i suoi amici al Polo Nord.
Piccole avventure che accompagneranno la lettura della buona notte ogni giorno per tutto l'avvento.

Un libro facile, e perché no, divertente, dedicato al magico mondo del Natale. 

Lo potrete trovare su Amazon in formato Kindle o formato Cartaceo.


A presto!

giovedì 3 novembre 2022

TUTORIAL NATIVITA' CON TAPPI DI SUGHERO

la girandolina

Ciao amici della Girandolina, finalmente il momento dell'anno che preferisco si avvicina e come ogni anno invento qualche decorazione nuova, da fare da sola o con i bambini.

NATIVITA' CON TAPPI DI SUGHERO

Qualche anno fa ho realizzato questa piccola e reciclosa natività, l'adoro! semplice ma di grande effetto. Sul blog La Girandola Creativa avevo realizzato il tutorial ma questo presepe è nato e pensato per i bimbi, quindi deve assolutamente essere pubblicato anche qua.

NATIVITA' CON TAPPI SUGHERO

L'idea è arrivata qualche anno fa all'asilo dove lavoravo, quando dovevamo realizzare oggettini per la bancarella di Natale. Ero la cuoca ma ero anche una delle menti creative del gruppo. Quello che mi inventavo con i materiali di recupero era davvero bello. Dovevamo realizzare tante cosettine ma con pochi soldi, quindi perché non sfruttare quei materiali che si mettono da parte e non vengono più utilizzati?

NATIVITA' CON TAPPI SUGHERO

Ecco allora che mi venne in mente una natività che avevo visto in Pinterest da tempo, ma era composta solo da Maria, Giuseppe e il bambinello. Ci voleva qualcosa di stabile e sicuro per poterlo spostare senza far danni e soprattutto esser confezionato per la vendita. Così presi una delle mie tante cassette della frutta, quelle a stecche sottili ma larghe, taglierino, pinza e creai la base ed un piccolo fondale. Cartoncino e brillantini per la stella, stoffine e nastri per i pupazzetti e materiali tipici del presepe come muschio, legnetti, sassolini e trucioli di sughero. 

NATIVITA' CON TAPPI SUGHERO

Ed ecco composte le mie natività. Inutile dire il successone che ebbero alla bancarella, sia i bambini che gli adulti lo apprezzarono molto. Col tempo è diventato un dono condiviso per tanti, i miei bimbi me l'han chiesto per le maestre dell'asilo, poi di scuola e ancora adesso ne produco e regalo. 

Poi siete arrivate voi: mamme o maestre a chiedermi come realizzarlo e cosi ho pensato di pubblicare un bel TUTORIAL, cercherò di essere il più semplice possibile così anche i bambini in totale autonomia potranno preparare la loro natività a costo zero! Un pensierino bello, fatto a mano col cuore e che aiuta anche l'ambiente dato che non dovrete comprare praticamente nulla.

NATIVITA' CON TAPPI SUGHERO

NATIVITA' CON TAPPI SUGHERO

E allora . . . andiamo! si parte col Tutorial!

TUTORIAL NATIVITA' TAPPI DI SUGHERO
 
Iniziamo subito con l'elenco di ciò che serve:

- Stoffe di colore bianco, azzurro e marrone. Io utilizzo feltro, tessuti di vecchie magliette etc etc;
- Cutter o bisturi;
- Forbici;
- Filo dorato, se non l'avete, andrà bene un qualsiasi nastrino;
- Spago;
- Colla a caldo;
- Colla vinilica;
- Cartoncino, io utilizzo quelli delle scatole per la pasta;
- Sassolini, muschio, trucioli di sughero, rametti e tutto ciò che si usa per abbellire il presepe classico;
- Tappi di sughero a "funghetto" e un tappo di sughero da vino;
- Passamaneria;
- Stecche di legno recuperate dalle cassette della frutta.

venerdì 6 novembre 2020

TUTORIAL FIOCCO FAI DA TE

LA GIRANDOLA CREATIVA

 

Buona sera!, piccolo post copia incolla, questo tutorial lo troverete anche sulla girandola creativa, ma scrivendolo ho pensato che fosse adatto davvero a tutti. 
Oggi primo giorno di lock down versione mini...vediamo quanto siamo bravi per salire in classifica e guadagnare un colore.

La prima settimana di novembre è quasi giunta al termine e ovunque si trovano in vendita le decorazioni di Natale. Molti grandi negozi hanno già anche le luci appese fuori e non vedo l'ora di vederle accese, le adoro. 
E nel frattempo io non di certo posso starmene buona buona senza preparare qualche decorazione da mostrarvi? assolutamente no! quindi se vi serve qualche bel fiocco per decorare casa, prendete appunti che iniziamo.

domenica 1 novembre 2020

CALENDARIO DELL'AVVENTO


calendario avvento
Ciao a tutti!, oggi qua è una giornata proprio da primo di novembre, tutti grigio e nebbioso.
Ieri stavo guardando in pinterest i calendari dell'avvento e ho trovato il mio.
Lo so che a Natale manca ancora molto, ma quando si hanno bambini, bisogna organizzarsi per tempo, raccogliere i materiali per poi realizzare tante cosine insieme.

Ma voi lo conoscete il mio calendario dell'avvento? Questo simpatico pupazzo di neve lo realizzai quando i miei bimbi erano piccoli, Nicola aveva 3 anni e Filippo solo 1. 
L'avevo costruito con materiali che avevo in casa, niente di sofisticato, tutto riciclo. 
Infatti il faccione noterete che è un foglio di carta della stampante incollato su un cartoncino, nello specifico lo scatolone dei pannolini. Ma questo simpaticone ci fa compagnia da allora e ancora, chiaramente sempre ben conservato è ancora come il primo giorno.
L'avevo postato solo sul mio primo blog: "La Girandola Creativa" ma oggi, guardando il suo grande successo sia sul blog che su pinterest mi sono accorta che qua non l'avevo mai condiviso. 
E quindi eccomi pronta a rimediare!

Per realizzarlo vi basteranno pochissimi materiali, tutto di recupero e tanta fantasia. E' bello vedere sul mio pinterest le fotografie che i follower condividono del loro calendario e davvero ognuno ci mette del proprio.
Qua sotto vi lascio il link che riporta al TUTORIAL. 

Provatelo e vedrete che ve ne innamorerete. 
Si, nei negozi ce ne sono tanti belli che pronti, ma resto sempre dell'idea che la magia di un oggetto inizia nel momento in cui afferri i materiali per realizzarlo con le tue mani. 


Clicca sul tutorial e divertiti! poi se avrai voglia, aspetto una tua fotografia sul mio link di Pinterest :)
A presto con i nostri tutorial facili, facili!






venerdì 22 novembre 2019

TUTORIAL RICICLO PALLINE DEI DISTRIBUTORI

Quante volte vi siete trovati a passare davanti a quei distributori dove vendono piccole o grandi palline di plastica contenenti inutili giochini? Si perchè diciamocela tutta, sono carine ma al 90 % delle volte il contenuto non è un granché. 
Si trovano ovunque e non ci si scampa, prima o poi una pallina glie la compriamo. 
Il giochino sopravvive si e no per qualche giorno ma la pallina, se non supera addirittura l'importanza del gioco interno, viene immediatamente buttata. 

Io ne ho conservate parecchie e le ho recuperate per realizzare decorazioni natalizie facili da fare proprio con i nostri bimbi.
Questa è la più facile e veloce, avrete brillantini fino a Pasqua ma ne vale la pena! hanno un effetto molto scenico e poi a Natale ci stanno i brillantini sparsi ovunque no?!

Occorrente per questo progetto:- palline dei distributori, trasparenti o no non ha importanza;
- colla vinilica;
- pennelli;
- brillantini dei colori che preferite;
- nastro chiudi pacco;
- paillette decorative come per esempio alberelli, stelline o fiocchi di neve;
- foglio di carta di giornale o vecchio dépliant;
- un bicchiere di plastica.


Procedimento:

Iniziamo pulendo la pallina da eventuali residui di sporco. 
Poi prepariamo un foglio di giornale sul tavolo, ci aiuterà a recuperare i brillantini. 
Apriamo le due metà e inseriamo il nastro da pacco. Chiudiamo molto bene e ora iniziamo a spennellare metà sfera con la colla e cospargiamola di brillantini. Appoggiamo la pallina sul bicchiere dalla parte ancora da spennellare e lasciamo asciugare.
Facciamo poi gli stessi passaggi sull'altra metà. Una volta che sarà tutta asciutta possiamo, se vogliamo, applicare ulteriori paillette per renderla ancora più speciale.

Che ne dite? facile vero? potrete utilizzarle per l'albero o come decorazione di casa.

Vi aspetto con il prossimo recupero di palline di plastica!




mercoledì 23 ottobre 2019

CALENDARIO DELL'AVVENTO MAGICO

Ben tornati!
Dopo mille ripensamenti, posto o non posto, alla fine mi sono decisa, so che manca ancora un pochino a Natale ma per certe cose bisogna prepararsi per tempo.
E così oggi ho finalmente deciso di portarvi nel mondo del mio calendario dell'avvento magico.
Magico perchè è davvero speciale, ha il potere di farti sentire il calore e la magia che solo il Natale sa darti, quella magia che negli ultimi tempi si sente sempre di meno.
Ha la magia di calmare i bambini più agitati, di scatenare la fantasia a tutti, di far tornare mamma e papà nel mondo dei bambini, di quando loro erano bambini, insomma è tutto da provare!!!.

sabato 7 settembre 2019

CASSETTA DELLA POSTA FAI DA TE PER NATALE

Ciao a tutti!
oggi piccolo oggetto ricicloso per i nostri bambini. E' ora di incominciare a mettere da parte materiali di recupero per i lavoretti autunnali e natalizi. Si lo so, siamo solo ad inizio settembre ma credetemi non è sempre cosa facile trovare certe chicche, come questa sopra.

martedì 16 ottobre 2018

CALENDARIO DELL'AVVENTO PER I PIU' PICCOLI

Si lo so, manca ancora tanto a Natale, con questo caldo poi di certo non si pensa ad albero, palline e decorazioni. Ma se per lavoro devi per forza pensarci o per tempistiche eccoci qua a parlarne.
Io sono già alle prese con il mio personalissimo calendario dell'avvento. Un calendario fatto apposta e davvero molto personalizzato per i bimbi piccoli, dai 2 anni in su per la precisione.
Quando Nicola era piccolo mi piaceva l'idea che ne avesse uno, ne vedevo tanti in internet, fatti con scatoline, sacchettini numerati o altro. Ma c'era un problema, Nicola aveva solo 2 anni ed il problema principale per un bambino di quell'età è . . . aprire i pacchetti uno al giorno. Sono troppo piccoli per capirne il significato e ovviamente per loro sono solo un mucchio di scatoline numerate da aprire tutte insieme. Così insieme alla zia Ale realizzammo una serie di splendide decorazioni per l'albero...rettifico, lei realizzò le decorazioni, sai mai che legge e mi sgrida ahahahah! io le trovo carinissime!
CALENDARIO DELL'AVVENTO PER I PIU' PICCOLI

sabato 17 dicembre 2016

TRI 3D NATALIZIO CON TAPPI DI SUGHERO

 Ciao a tutti. Siete alle prese con decorazioni, recite e lotterie natalizie, corse ai regali e quant'altro? allora è giunto il momento di sedersi un attimo e rilassarsi giocando col classico "Tris".
Il nostro però non è proprio un classico, è un 3D Natalizio ed è davvero divertente.

Per realizzarlo ho utilizzato:
- 10 Tappi in sughero a "funghetto" (quelli dello spumante);
- Acrilico bianco, marrone, rosso, nero e arancio;
- Feltro azzurro (andrà bene qualsiasi colore);
- Filo di cotone tipo puntocroce o quello per uncinetto, turchese o di un colore che risalti rispetto alla   base.
- Feltro marrone;
- Colla a caldo.

Iniziamo dando una mano di colore ai tappi, 5 marroni e 5 bianchi. Mentre loro si asciugano disegniamo su un foglio una piccola sagoma per realizzare le corna alle renne. Riportiamo l'immagine sul feltro, ritagliamo e mettiamole da parte.
Prepariamo ora la base in feltro ritagliando un quadrato di 17 cm x 17. Con un ago ricamiamo la griglia di gioco con un punto "indietro".
Ora se serve diamo una seconda mano di colore ai tappi oppure iniziamo a disegnare occhietti, naso, carotina e bastoncini.
Una volta asciugati bene i tappi attacchiamo con un goccio di colla a caldo le corna alle renne. Ed ecco fatto il vostro piccolo "Tris 3D Natalizio" tutto ricicloso!!!
Buon divertimento! e attenzione...può creare dipendenza! :D :D :D


martedì 19 novembre 2013

ALBERELLO IN CARTA PESTA

Ciao a tutti! oggi vogliamo farvi vedere una decorazione piccola e semplice. Naturalmente realizzata con materiali di recupero. Abbiamo realizzato un piccolo alberello in carta pesta o per meglio dire carta schiacciata!
 Per realizzarlo abbiamo utilizzato un paio di fogli di quotidiano, rotto a pezzettini e messo in una ciotola con acqua e colla vinilica. Ho mescolato la carta bagnata e strizzata. Ho incollato con colla a caldo una cannuccia al centro di un tappo del detersivo della lavatrice. Ho poi inserito due stuzzicadenti per creare la base/armatura dell'alberello. Ho poi riempito il tappo con l'impasto di carta bagnato e ho lasciato asciugare.
 Una volta asciutta Nicola ha creato della pallottole che ha attaccato creando un cono. Io poi l'ho aiutato schiacciando bene il tutto per renderlo resistente. L'ho lasciato asciugare più di un giorno.
 Ho poi tagliato la cannuccia e pitturato di base bianca per decoupage e lasciato asciugare
 A Nicola il compito di colorarlo di verde con le tempere e con l'aiuto di un cottonfioc ha creato i puntini colorati per fare le palline dell'albero.
Per finire abbiamo ricoperto il tappo con dello spago per creare un bel vasetto e il pezzetto di cannuccia rimasto l'ho tagliato per poter inserire una stellina
Che ve ne pare? Non è spettacolare ma è fatto a mano. E secondo me è proprio speciale!
Credo che oltre ad utilizzarlo come decorazione da appoggio ci stia bene anche come segnaposti.
A presto con altre decorazioni di Natale e ....dolci!!!! eh si, non mi dimentico dei dolci! a Natale qua c'è la scorta inverno! :D

sabato 29 dicembre 2012

Decorazioni per albero in pet!

Ciao a tutti! finalmente ho un po' di tempo per farvi vedere un bel lavoretto che ho fatto insieme al mio nipotino Nicola . . . si tratta di decorazioni per l'albero di Natale fatte con i fondi delle bottiglie e. . .un sacco di brillantini (ma proprio un sacco. . . li avevamo tutti addosso! :D )
 
per realizzarle occorrono:
- Bottiglie di plastica;
- Cutter o forbici;
- Colla vinilica e pennelli;
- Brillantini;
- Cordino o nastro per appenderle;
- Punteruolo.
 
Come si fa:
Innanzitutto tagliate i fondi delle bottiglie. Con l'aiuto di un pennellino passate la colla vinilica negli incavi del fondo creando una specie di stella. Versatevi sopra i brillantini e lasciate asciugare. Una volta asciutti con un punteruolo o un cacciavite a stella create un buchino nel quale far passare un nastrino o un cordino per appendere le vostre eco palline!
Se il bimbo è piccolo verrano delle stellone! ma saran comunque bellissime!
 


la mia preferita! :)

mercoledì 28 novembre 2012

Porta candele




Oggi realizziamo un portacandela utilizzando i barattolini dello yogurt.
Cosa serve:
- Barattolino dello yogurt;
- Carta stagnola;
- Colla vinilica;
- Sassolini o sabbia per riempire;
- Panno lenci;
- Colla a caldo;
- Filo di lana o nastrino;
- Muschio (facoltativo);
- Candela.
Come si fa:
Innanzi tutto andiamo a spennellare la superficie esterna del barattolino con colla vinilica. Ricopriamo quindi l'intero barattolino con carta stagnola premendo con le dita per farla aderire e per togliere un po' di grinze. Ripieghiamo la carta in eccesso verso l'interno del barattolo.
Con il panno lenci o feltro, ritagliamo una sagoma natalizia, io ho fatto un'alberello ma van bene una stellina un babbo natale stilizzato. Andiamo ad incollarla sul barattolo. All'interno posizioniamo la candela e versiamo sassolini o sabbia per tenerla ferma e dare peso al barattolino. Ora rifiniamo con del muschio e un nastrino.
Questa è una decorazione facile che si può realizzare anche per altre festività ma con colori e materiali diversi.

sabato 24 novembre 2012

Ghirlanda eco-chic!


Ghirlanda eco-chic!
 

Per questa ghirlanda Natalizia, il progetto iniziale comprendeva pasta di grano duro tipo farfalle. Avendole finite e ormai preparato tutta l'attrezzatura e quindi caricato col turbo Nicola ho pensato di usare un mix di paste piccole . . . ma erano davvero piccole. Così avendo una scorta industriale di perline di conteria di vari colori e forme ho pensato che poteva venir carina ed elegante se aggiungevamo quelle. Abbiamo provato e il risultato è davvero scintillante.

Cosa serve:
- Cartone liscio;
- Forbici e cutter;
- Colla vinilica;
- Pennello per dipingere;
- Tempere di vari colori;
- Pasta tipo ditalini e stelline;
- Perline di conteria di vari colori e misure;
- Brillantini di vari colori;
- Nastro colorato;
- Colla a caldo;
- Carta da forno (serve per recuperare perline e brillantini).



Come si fa:

Innanzi tutto ritagliamo i nostri cartoncini in sagome a forma di anelli. Noi abbiamo fatto due misure e i dischi centrali non li abbiamo buttati ma faremo delle semplici sfere. Ora andiamo a spennellare la superficie di abbondante colla vinilica e spargiamoci sopra un po' di pastina.



Fatto questo dobbiamo aspettare che la colla si asciughi. Dopodichè andiamo a colorare pasta e cartoncini con i colori scelti.

Noi abbiamo utilizzato rosso, verde, argento e blu.
Una volta asciutto anche il colore andiamo a spennellare nuovamente uno strato di colla vinilica su tutta la superfice.
Ora possiamo spargervi sopra le perline colorate. Io avevo le classiche conterie e quelle a bacchettina.


Ad un certo punto avevo un tavolo bello colorato!

Ed ecco la versione verde . . .
Dopo aver passato le perline tocca ai brillantini. Ne bastano pochi, solo per dare quel tocco in più di luce. Lasciamo asciugare molto bene il tutto. Sul retro se volete potete colorare la superfice con la tempera. Prendiamo ora il nastro e creiamo un fiocchetto con laccino da attaccare con la colla a caldo sul retro . . .
. . . Ed ecco il risultato!
      La rossa grande . . .
. . . .la verde . . .
. . . quella argento . . .
. . . e quella blu, subito partita a casa dei nonni! . . .

Io le trovo davvero carine, poi va beh sono di parte!


lunedì 19 novembre 2012

Albero di Natale . . . con i tappi!

Curiosando qua e la in internet, ho trovato una decorazione facile facile da far realizzare ai bambini.
Un modo semplice e veloce per trasformare un mucchietto di tappi in un brilluccicoso alberello di Natale.
Cosa serve:
- Tappi di bottiglie rossi;
- Un pezzetto di nastro o cordino;
- Brillantini;
- Pennello per dipingere;
- Colla vinilica;
- Colla a caldo.
Come si fa:
Innanzitutto andiamo ad attaccare con la colla a caldo i tappi fra di loro. Io ne ho utilizzati 7 per fare un alberello piccolo. Poi attacchiamo la fettuccia sul retro. Ed ecco l'alberello montato! ora decoriamolo . . .
Con il pennello, mettiamo una piccola quantità di colla vinilica al centro dei tappi. Meglio un tappo alla volta se volete utilizzare più colori, per non mescolarli troppo fra loro.
Mettiamo su i nostri brillantini . . .
. . . e l'alberello è pronto. Il tappo che serve da "vaso" non l'ho brillantinato perchè mi piaceva così, ma a voi la scelta. Magari potete utilizzare un tappo di altro colore, sarà sicuramente bellissimo!
Ora non resta che appenderlo!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...