giovedì 4 agosto 2022

COLORIAMO CON COLLA VINILICA E TEMPERA...OPS, LA COLLA E' TROPPO LIQUIDA!.

 Ciao a tutti bimbi della girandolina! siamo pronti a pasticciare un po' con i colori? noi sempre prontissimi!

La Girandolina

Oggi volevo provare con voi la nostra amata tecnica della tempera con la colla vinilica. Nel mio vecchio post "Coloriamo con colla e tempere" quando l'artista era un Nicola piccolo, piccolo, utilizzavamo semplicemente colla e tempera, nulla di più, solo tanta casuale fantasia. Lasciare che la manina dell'artista vada letteralmente per i fatti suoi, vi stupiranno!

martedì 19 aprile 2022

CREA IL TUO ORTO RIGENERATO A COSTO ZERO

La Girandolina

Eccomi tornata dopo una lunga assenza, ma il lavoro mi ha assorbito un po' troppo.
Torno con un post ecologico facile facile per i nostri piccoli tuttofare. Vedo con piacere che le nostre piccole generazioni si stanno appassionando all'ecologia, ad evitare gli sprechi e ad un mondo tutto green e questa è una cosa davvero bella e positiva, così eccomi con un lavoretto da fargli provare.

Avere l'orto non è una possibilità che tutti possono avere, pensiamo ad esempio chi vive in città ed ha giusto, giusto un piccolo balcone. Potremo provare a realizzare in questo caso un mini orto verticale iniziando da una cosa semplicissima: l'insalata! nel mio caso ho usato la gentile, la più semplice e classica. 

Vi serviranno solamente:

- un cespo di insalata;
- un coltello;
- un contenitore (di riciclo) dove riporre l'insalata.

La Girandolina

Iniziamo prendendo il nostro intero cespo di insalata e gli tagliamo il fondo, ecco, abbiamo quasi finito! l'ho detto che era facile!. Questo passaggio lasciatelo fare a loro, con la vostra super visione ovviamente.

Adesso mettiamo il "sederino" della nostra insalata nel contenitore e versiamo un po' di acqua di rubinetto. Se non ne abbiamo uno basso ma ad esempio disponiamo di un barattolino dello yogurt o un bicchiere, infilziamolo con degli stuzzicadenti come sostegno e inseriamolo in modo da farlo immergere di 1 cm nell'acqua..

Ora dovremo solo portare il contenitore in una zona molto luminosa, meglio se al sole e ricordiamoci di dargli sempre da bere, l'insalata ne ha tanto bisogno!

La Girandolina

E dopo solo una decina di giorni ecco la nostra insalatina. La lasciamo crescere per bene per poi metterla in un vaso con la terra adatta a piante da orto. Mio figlio dice che la fotografia qua sopra è pessima con quell'acqua dal colore poco estetico ma per spiegare ai bambini come funziona davvero anche questi inestetismi è giusto che li vedano!

Questo lavoro si può fare anche con il sedano o l'ananas. Con i pomodori il procedimento è leggermente diverso e per quello ve lo spiegherò in un altro post, ma restate connessi perchè sarà facile anche questo.

Alla prossima con tanti progetti pieni di colore e fantasia!!!


 

sabato 3 aprile 2021

BUONA PASQUA!

La Girandolina

Ecco come abbiamo decorato le uova per Pasqua. Un lavoretto tutto di Filippo. Ha colorato il cartone delle uova e io ho provveduto a fare frittate rompendo con delicatezza i gusci. 

lunedì 29 marzo 2021

ORTO SUL BALCONE: PARTE PRIMA

La Girandolina

Quando i bimbi erano piccoli abbiamo sempre realizzato mini orticelli sul balcone, pochi semi di vario genere per veder cresere delle piccole piantine che sarebbero diventate buonissime spezie da utilizzare in cucina.

I classici: prezzemolo, basico e salvia per intenderci.
Poi crescendo hanno imparato a fare qualcosina di più. Ogni anno verso aprile maggio, prepariamo il nostro piccolo orto con pianticelle comprate al vivaio. Pomodori, cetrioli, zucchine e quant'altro. Ma da tre anni metà delle nostre piantine le facciamo nascere noi, soprattutto il basilico. Quello ci viene una meraviglia, grosso, grasso e rigoglioso. 

La Girandolina

Lo scorso anno con la pandemia in corso non è stato facilissimo ma proprio nel momento in cui avremmo dovuto mettere le piantine, i vivai hanno aperto almeno con consegne a domicilio e anche la scorsa estate abbiamo potuto così godere di buonissima verdura coltivata con le nostre mani.

E' bello per i bambini seminare e aspettare senza fretta la piccola piantina nascere, trasformarsi e crescere. Filippo quest'anno ha voluto sperimentare alla grande, semini di ogni tipo. Noi, quando mangiamo un frutto buono teniamo sempre il nocciolo da parte e quando è il momento le seminiamo nella speranza che cresca. Beh pare abbia funzionato ancora, ha messo semi di mela, limone, arancia, un paio di nocciolini di ciliegia e albicocca. Perché non ho quelle dell'anguria se no avrebbe messo anche quelle. Abbiamo anche quelli di zucca ma è presto.
Anche quest'anno nel periodo di semina siamo chiusi in casa, ma stavolta ci siamo preparati prima  e i semini li avevamo, la terra invece ci è andata bene perché le serre sono di libero accesso, credo che sia davvero bello e terapeutico per loro e anche per noi grandi prendersi cura di una pianta.

Se avete un piccolo spazio provate con i semini più semplici come un buon basilico, salvia e prezzemolo. Queste stanno in una piccola serra, ormai usata e stra usata poverina. E' "La mia prima serra" di Clementoni, la trovate nei negozi di giocati ma solitamente anche nell'angolo giochi di ogni ipermercato. Un "gioco" che non è un gioco ma un bellissimo scrigno di vita. Al suo interno ci sono piccoli vasi, una pipetta per dar da bere, semini come basilico, salvia, valeriana, poi la terra ovviamente.

Potete tenerla anche su un mobile davanti ad una finestra se non avete un balcone, ma vi assicuro che ne andranno matti.


Questa è un immagine di repertorio, quando era nuova!
A noi la situazione poi sfugge inesorabilmente di mano e ci tocca regalare piante di pomodori e aromi a destra e a sinistra. 



La soddisfazione per i bimbi è davvero grande...qua sotto l'unica fotografia del nostra basilico, era ancora piccolo qua, non l'ho fotografato in tempo prima che madre natura ci scagliasse addosso una tempesta terribile. 


Grandine grossa come albicocche...tutto distrutto. Quest'anno, spesa utile da fare...la rete antigrandine, certo, magari è meglio una rete anti caduta massi, ma nella speranza che quest'anno vada meglio, noi, continuiamo con i nostri semini e che Dio ce la mandi buona!

Buon inizio settimana! dai che si torna tutti a scuola da lunedì prossimo!!! e anche io torno all'asilo!


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...